Panda Google:l’aggiornamento dell’algoritmo
Come abbiamo già analizzato in un articolo su come Google cerca di combattere lo spam, Google da sempre stà cercando di combattere la lotto contro lo Spam al fine di introdurre risultati di qualità nella SERP.
L’ultimo aggiornamento in ordine cronologico prima di “Panda” è stato “Caffeine” nel 2009 il ha avuto lo scopo di migliorare la velocità di scansione e di indicizzazione da parte di Google (Tutti i dettagli sul libro SEO e SEM Guida avanzata al Web Marketing a breve nelle migliori librerie).
Una settimana fa, il 24 febbraio, attraverso un post sul blog ufficiale di Google dal titolo Finding more high-quality sites in search , scritto da Matt Cutts, e Fellow Amit Singhal, è stato annunciato un cambiamento significativo nella classifica di Google delle pagine web all’interno dei risultati di ricerca. Nel post, si affermava alla possibilità di un impatto attorno al 11,8% nelle query di Google.
Lo scopo dietro il cambiamento è quello di…:
… Ridurre le classifiche per i siti di bassa qualità – i siti che sono a basso valore aggiunto per gli utenti ( per esempio quelli che copiano i contenuti da altri siti ).
Allo stesso tempo, tale aggiornamento , fornirà una un miglior posizionamento per i siti di alta qualità – cioè i siti con contenuti originali e di informazione come per esempio quelli di ricerca,o che offrono relazioni approfondite, o un’analisi attenta e così via.
Proprio ieri, Wired ha pubblicato un’intervista con Matt Cutts e Amit Singhal dal titolo The ‘Panda’ That Hates Farms: A Q&A With Google’s Top Search Engineers
In questa intervista si evince come il nome ufficiale dell’ultimo aggiornamento sia “Panda (Big Panda)”, in “onore” di uno degli ingegneri che ha collaborato a questo progetto, che si chiama per l’appunto Panda.
Sembra proprio che l’aggiornamento coinvolga i siti web in base alla loro qualità, essi saranno classificati in base ad opportune domande, tra cui:
- Lei ritiene che questo sito sia autorevole?
- Se questo sito fosse una rivista sarebbe OK?
- Questo sito fa uso eccessivo di annunci?
Inoltre, Grazie a Seobythesea, abbiamo scoperto che esistono documenti inediti come Biswanath Panda pubblicato per Google nel 2009, in cui viene descritto un esperimento che Google eseguì sul sistema di pubblicità, per vedere se fosse stato possibile conoscere la qualità degli annunci e delle pagine di destinazione basate su un’opportuna frequenza di rimbalzo in relazione ai clic eseguiti sugli annunci. Che questo sia stato un inizio del cambiamento dell’update Panda?
Ciò che conta è che tale aggiornamento si concentra sul come promuovere siti nei risultati di ricerca che Google considera di maggiore qualità e di abbassare di livello e le pagine che sono di qualità inferiore.
Ma quali parametri saranno utilizzati da Google per definire “la qualità di un sito web?” Sarà una delle nuove battaglie SEO [di cui troverete i trucchi nel nostro libro SEO e SEM guida avanzata al web marketing].
Tags: google panda