Linked Open Data (LOD) e il futuro della SEO

Questo breve post è dedicato ai più tecnici e soprattutto a chi fa SEO o lavora sul Web ed è sempre accorto a nuove opportunità e tecnologie.

Di recente è uscito un articolo su Search Engine Land che parla di LOD… fai SEO e non sai cos’è? ahi ahi ahi….dai stiamo scherzano.

loD-SEO

Al giorno d’oggi, l’idea di collegare le pagine Web utilizzando i collegamenti ipertestuali è ovvio,ma questo era un concetto di 20 anni fa.

Il concetto su cui si basa il Linked Data è quello di definire opportune regole per la pubblicazione dei dati sul Web in modo che essi possano essere facilmente individuati, incrociati e manipolati dalle macchine. Tutte queste informazioni sono organizzate in modo semantico secondo i concetti dell’RDF.

In sostanza LOD ci permetterà di pubblicare dati strutturati in modo che possano essere interconnessi tra di loro e stabilire delle relazioni tra di essi

Alla base di tutti vi sono fondamentalmente due concetti:

Web Semantico e URI Uniform Resource Identifier

Linked Open Data è la rappresentazione di dati strutturati migliorati attraverso l’uso di URI HTTP; in sostanza stiamo parlando di entità-relazioni rappresentate di dati strutturati basati su modelli in cui le entità, attributi e valori di attributi sono indicati da link.

Ci sarà ancora molta strada da fare prima che questi concetti vengano realmente applicati al mondo del Web di tutti i giorni e soprattutto alla SEO, ma con schema.org, hashtag ecc ci stiamo avvicinando a questa tipologia di rappresentazione che sicuramente fra qualche anno rappresenterà il futuro dei collegamenti ipertestuali semantici.
Qui trovate i dettagli del progetto: http://www.w3.org/wiki/SweoIG/TaskForces/CommunityProjects/LinkingOpenData

 

Rate this post
Share