I magheggi SEO funzionano ancora?
Nel 2008 mi divertivo a fare Test ed esperimenti spinti sulla SEO: siti automatizzati, backlink da siti di dubbia qualità e giochini simili su progetti personali con ottimi risultati.
Oggi tutto questo funziona ancora?
Riassunto Articolo
Google non pensi di rompere le b…?
Google negli ultimi anni ha mostrato il suo carattere, il 25 giugno pare che ci sia stato un altro aggiornamento non ufficiale.
Abbiamo visto il mitico FRED fare danni e anche dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano di alcuni esponenti di Google sull’acquisto di link e il loro utilizzo insomma… un bel casino.
Questo marasma e questi continui aggiornamenti fanno tremare grossi colossi, siti di news o testate online preoccupate di incappare in questi meccanismi distruttivi e dover reinventarsi per non essere cannibalizzati.
Siti automatici e porcate varie nel 2017? Si? no? forse
La domanda è sorta spontanea, nel 2017 si possono ancora fare “porcate SEO”? Qual’è il loro tempo medio di vita? Conviene ancora fare questi “esperimenti a fine di lucro”. Da alcuni test che ho fatto ma valgono lo 0.0001%, posso dire che è sempre più difficile. Ovviamente per non offendere nessun guro dei grafici che impennano ribadisco che si tratta di pareri personali basati su piccoli test condotti dal sottoscritto.
Partiamo dal primo test:
Sito automatizzato con sraping della rete settore Gossip: partenza sito 2015 risultati dopo 4 mesi (circa 600 visite giorno), Down dopo 8 mesi con messaggio nella search console.
Questo sito effettivamente era una porcata senza logiche furbe e ci stà… anzi e durato fin troppo 🙂
Secondo test
Anno 2011, sito geolocalizzazione corsi su tutta Italia, logica custom, NO RESPONSIVE, NO MOBILE: che per qualche intersezione astrale oggi fa circa 40 richieste di informazioni mese su un sito brutto, orribile dalla grafica pessima.
Terzo test
Sito di affiliazione con prodotti presi con piccolo software in PHP di scraping, sito non molto intelligente (si poteva fare di meglio). Durata 5 mesi dopodichè Google se ne è accorto è ha perso l80% del traffico. Qui è anche vero che, se il sito fosse stato pensato diversamente secondo me si poteva ottenere di più… mooolto di più…
Quarto TEST: sito REALE
Sito con 20 pagine (aperto giugno 2016) , no gossip, no in Google News, il 24 ha fatto 7.444 visite , non male. Ovviamente qui c’è un discorso differente analisi intenti utente, sito pensato bene e scritto da un umano, tempo speso sicuramente inferiore a un sito automatizzato.
P.s perchè non ho messo i nomi dei siti? Perchè l’ultima volta che l’ho fatto ho ricevuto: SEO negativa, Attacchi DOS, clonazione dei siti ecc ecc… 🙂
Conclusioni e pensieri sparsi
Ribadendo il concetto che il grafico dei 7444 visitatori non vuol dire ah che figo che sono ma è stato messo solo perchè dai test fatti noto che oggi ha più senso portare avanti un progetto “personale” serio piuttosto che siti automatizzati (anche se ne ho già in cantiere un altro con semantica e balle varie).
Insomma Google rompe, i SEO sono vanitosi, e il Web è pieno di haters… meglio andare al mare!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.