Page Rank è morto non lo dico io ma lo dice Google

Da una recente notizia appresa direttamente sul Blog ufficiale scritta da Susan Moskwa, sul Google Webmaster Central Blog, possiamo fare definitivamente il punto della situazione sulPageRank. Già nel 2009 erano state rilasciate dichiarazioni chiare in merito:

“La parte più famosa del nostro algoritmo di ranking è il PageRank, un algoritmo sviluppato da Larry Page e Sergey Brin, fondatori di Google. Il PageRank è ancora in uso oggi, ma ora è una parte di un sistema molto più grande e complesso. “

Il PageRank ha fatto in modo che Google si distinguesse, all’inizio, dagli altri motori di ricerca. Negli ultimi 10 anni, però, il numero di modifiche all’algoritmo è salito considerevolmente ed il Page Rank ha perso la sua importanza fondamentale.

Riassunto Articolo

Cosa vogliamo davvero?

Susan Moskwa (Grazie alla traduzione di TagliaErbe) afferma: credo che nessuno punti al PageRank alto come ad un obiettivo finale. Il PageRank rappresenta solo quello che noi vogliamo davvero: fare più soldi, attirare più lettori, generare più contatti, fare più iscrizioni alla newsletter. Guardare al PageRank come ad una metrica di successo ha senso solo nel momento in cui più è alto e meglio il mio sito è posizionato, più traffico riceve, e più persone fanno quello che voglio che facciano sulle mie pagine. Ricorda inoltre che Google aggiorna il PageRank (quello mostrato sulla Toolbar) poche volte l’anno, e che può abbassare il PageRank visualizzato per alcuni siti che crede possano essere coinvolti in azioni non proprio pulite: quindi il PageRank visualizzato pubblicamente è diverso da quello che utilizza Google per classificarti. Perché preoccuparsi di un numero che è lontano dai tuoi obiettivi reali, quando invece ci sono cose che puoi misurare, e che sono legate a ciò che vuoi davvero raggiungere? Trovare le metriche direttamente collegate ai tuoi obiettivi di business ti permetterà di lavorare su di essi e quindi raggiungere il tuo scopo.

Quali sono allora le metriche da considerare?

  1. Tasso di conversione
  2. Frequenza di rimbalzo
  3. Percentuale di clic (CTR)

Il PageRank è morto?

Si, è stato per anni un punto di riferimento per molti webmaster, ma oggi è necessario prestare attenzioni ad altre metriche. Se avviamo 10.000 visitatori giornalieri nel nostro sito di e-commerce con un alto page rank ma solamente 2 utenti fanno acquisti dobbiamo preoccuparci: cosa non va nel nostro sito web? Se il nostro scopo è fare business online dobbiamo prendere in considerazione altre metriche, come ci suggerisce Google. Il PageRank rimarrà solamente un numero, una metrica di riferimento che dovrà essere il punto iniziale e non finale di una nostra campagna SEO e di Web Marketing

5/5 - (1 vote)
Share