Rel canonical spiegato da Matt Cutts
Oggi vogliamo ritornare su un elemento fondamentale che ogni esperto SEO deve conoscere ed usare in modo corretto il rel “Canonical”.
Per scoprire come usarlo correttamente, come impostare le pagine e quando deve essere utilizzato vi consigliamo la lettura di “SEO E SEM GUIDA AVANZATA AL WEB MARKETING” dove abbiamo spiegato con esempi pratici l’utilizzo di tale tag
Matt Cutts in questo video chiarisce gli ultimi dubbi sul tag rel=”canonical”
urante il video Matt Cutts spiega come nell’utilizzo del Redirect 301 vi sia una lieve perdita di PageRank che non deve però preoccupare i webmaster.
La domanda interessante a cui viene data una risposta decisa è quella se utilizzare Rel=canonical o il semplice redirect 301?
Ovviamente è consigliabile preferire il 301 (è più compatibile con i crawler, per esempio) e utilizzare il rel=”canonical” solamente nelle situazioni in cui non possiamo sfruttare tale tecnica. In ogni caso, secondo quanto afferma Cutts, il redirect 301 e il canonical risultano essere per Google del tutto equivalenti.
But in general, as long as your HEAD looks fairly normal, things should be fine. If you really want to be safe, you can make sure that the rel=canonical is the first or one of the first things in the HEAD section. Again, things should be fine either way, but if you want an easy rule of thumb: put the rel=canonical toward the top of the HEAD
Voi cosa ne pensate?
Tags: canonical